Una volta che l’attacco di panico è avvenuto, intervengono almeno tre fattori per mantenere tale situazione:
- l’attenzione, che si concentra in modo esagerato sulle proprie sensazioni corporee, per esempio pensare che il batticuore che fa seguiro a una corsa sia segno di un imminente infarto;
- i tentativi di ridurre le sensazioni negative con comportamenti inadeguati, per esempio iperventilare quando si ha la sensazione di mancafiato porta ad avere capogiri;
- l’evitamento, che limita la possibilità di scoprire che la situazione che le ha causato l’ansia e il conseguente attacco, non è assolutamente pericolosa e non porta né alla catastrofe né alla morte.
Ti potrebbe interessare anche:
Il bullismo: come riconoscere i segnali all’interno della famiglia
Disturbo d’ansia Sociale
Ansia, paura e necessità di controllo
Paura del giudizio. Come si ripercuote sul benessere?
Timidi, ma con fiducia in se stessi? Certo che sì: ecco tre pratici consigli
I comportamenti aggressivi nei bambini: linee guida per la loro gestione
Il terrore ad alta quota: la paura di volare
Ho vissuto un’esperienza traumatica: cosa può essermi d’aiuto?
Consulenza psicologica online: possiamo raggiungerti ovunque tu sia!
Il disturbo di Panico
Psicologa clinica e psicoterapeuta a indirizzo cognitivo costruttivista, esperta in psicologia giuridica, CTU per il Tribunale di Brescia, formatrice. Si occupa di disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi dell’umore, disturbi dell’apprendimento.